La stagione 2025/2026 de Il Maggiore intende incantare gli spettatori, accompagnandoli in un
viaggio che doserà al meglio sorrisi, passioni e la prosa che affonda nelle fondamenta del teatro.
A calcare il palcoscenico nomi di calibro nazionale, dal Alessandro Haber a Massimo Dapporto,
fino a Stefano Accorsi, Luca Bizzarri, Enzo Pagi e Aldo Cazzullo con Angelo Branduardi, per
citarne alcuni. Spazio pure all’alleggerimento comico di Maria di Biase e Corrado Nuzzo e de I
Legnanesi. E ancora, apriremo a una riflessione sulla Giustizia con “L’Offesa”, tratto da una
storia vera. E un programma di Danza di altissimo profilo, con artisti di calibro internazionale.
Una Rassegna che scalderà l’inverno di Verbania, e non solo, e che mira a fare ciò che un luogo
come il CEM dovrebbe fare sempre: lasciare il segno nello spettatore, accendere una riflessione e
nel migliore dei casi un sentimento nuovo.
“Un cartellone costruito perché sia equilibrato, di livello e ricco. Accogliamo questa Stagione
certi di aver fatto il massimo per offrire il meglio agli spettatori, perché il senso del nostro lavoro
sta nella loro soddisfazione”, dice Massimo Terzi, presidente della Fondazione Il Maggiore.
Giandomenico Albertella, sindaco di Verbania: “Il Centro eventi Il Maggiore guarda avanti, con
forza. I progetti che lo hanno visto in rete, grazie al biglietto unico che abbraccia I Giardini di
Villa Taranto, Villa Giulia e il Museo del Paesaggio, sono un tassello fondamentale per il futuro
di una struttura che nei prossimi anni esprimerà tutto il proprio potenziale. Abbiamo una location
incredibile affacciata sul Lago e una Rassegna densa di contenuto. Buon Teatro a tutti!”
Biglietti e info:
I biglietti saranno in vendita dal 6 ottobre 2025 presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico
della sede municipale di Piazza Garibaldi 15, Pallanza dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle
12.30 e presso la biglietteria del Teatro dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
Info e prezzi su ilmaggioreverbania.it.